
Realizzare l’intervalliva Pergola Fossombrone in un più ampio progetto di prosecuzione della Quadrilatero, affinchè possa collegarsi alla Fano Grosseto. E’ questo l’obiettivo del sindaco di Pergola Francesco Baldelli, del collega di Fossombrone Gabriele Bonci e del direttore della Confcommercio provinciale Amerigo Varotti, per lo sviluppo economico e turistico della Valcesano e della Valmetauro. Oggi i due comuni sono collegati da due strade provinciali, entrambe di circa 25 chilometri, al limite della praticabilità. Baldelli e Bonci hanno rispolverato un progetto di massima dell’intervalliva del 1990, realizzato da Spea ingegneria europea per Anas. Dodici i km, 4 gallerie e 5 viadotti. Da Pergola, svincolo sulla 424 al confine con San Lorenzo in Campo per concludersi all’altezza di Ghilardino di Fossombrone, e collegamento con la Fano Grosseto.
<Da tempo ormai – ha esordito Baldelli – con Fossombrone e la Confcommercio siamo impegnati nella promozione e valorizzazione del territorio e per la tenuta del tessuto socio-economico. Siamo sempre più consapevoli che lo sviluppo di un territorio passa attraverso servizi imprescindibili come la sanità e tramite infrastrutture adeguate. Se lungo la costa è stata realizzata la terza corsia, nella vicina Ancona la Quadrilatero, ora è necessario occuparsi della Valcesano e della Valmetauro. L’intervalliva è la vera opera che serve. Chiediamo un impegno chiaro per la prosecuzione della Quadrilatero, da Fabriano, passando per Sassoferrato, verso Pergola per il collegamento con la Fano-Grosseto attraverso l’intervalliva. Il progetto di massima della intervalliva è già depositato. Per scelte errate del passato non è stato portato avanti, condizionando i nostri territori. Baldassarri come presidente del Cipe e viceministro dell’economia aveva proposto di investire i ribassi ottenuti per la Quadrilatero per la sua prosecuzione e l’intervalliva. La Quadrilatero così com’è penalizza i nostri territori specie a livello turistico>.
Ha proseguito Bonci: <Una iniziativa che rafforza i buoni rapporti con Pergola. Sono necessarie infrastrutture adeguate per l’accessibilità ai nostri territori. Per l’attuale stato delle strade, ad esempio, il polo Donati di Fossombrone registra un calo di studenti da Pergola. Investire di più sulle strade che sulle ciclabili. Con la viabilità attuale i territori muoino>.
Ha concluso Varotti: <Le infrastrutture sono fondamentali per lo sviluppo economico e turistico. Con Federalberghi organizzeremo iniziativa che metterà in risalto come la Quadrilatero stia spostando i flussi turistici dall’Umbria nel sud delle Marche, penalizzando Marotta e Fano e il nostro entroterra. La Quadrilatero va collegata alla Fano Grosseto passando per Pergola e Fossombrone. Solo così, con infrastrutture adeguate è possibile fermare il calo di presenze e arrivi e tornare ad essere competitivi nel settore turistico>.
dal Corriere Adriatico
Nessuna risposta a “Baldelli, Bonci, Varotti: “Intervalliva Pergola Fossombrone per lo sviluppo economico e turistico del territorio””