
La cascata di Valrea, una delle tante perle della città, vero e proprio paradiso naturalistico, sta per scomparire.
E’ il grido di allarme che da tempo ha lanciato il capogruppo provinciale del Pdl Antonio Baldelli.
“Un allarme che sembra essere inascoltato dalla Provincia di Pesaro. Il piano longitudinale da cui spicca il balzo la cascata si è infatti spaccato circa 3 anni fa e ora la cascata rischia di crollare e di scomparire per sempre”.
Già nel 2010, il consigliere Baldelli presentò un’interrogazione alla Provincia, competente per la manutenzione del corso d’acqua, sollecitando alla stessa un intervento per la salvaguardia della balza di Valrea.
“Dopo aver presentato la mia interrogazione nel settembre 2010, la Provincia – prosegue il consigliere – promise di intervenire per riparare la cascata entro l’estate del 2011. La promessa fu ribadita in un comunicato stampa apparso sulla stampa nel febbraio 2011 e successivamente in un comizio in piazza Ginevri tenuto dai locali esponenti del Pd Rossi e Cecconi assieme all’assessore provinciale ai lavori pubblici Massimo Galuzzi.
Gli esponenti del Pd pergolese, con la loro solita spocchia, mi sbeffeggiarono affermando che il mio intervento in Provincia era stato del tutto inutile e che erano stati loro ad aver deciso di intervenire a Valrea.

Cascata di Valrea
E per fortuna – prosegue ironico Baldelli – che avevano deciso di intervenire! Son passati oltre due anni e nessuno è intervenuto sulla cascata, anzi la situazione sta peggiorando di mese in mese e la balza rischia di andare irrimediabilmente distrutta”.
Sorte cui purtroppo è andata incontro la balza di San Vito sul Cesano.
“Un salto d’acqua di quasi 10 metri che si è perso per sempre perché la Provincia, pur avvisata dalle associazioni dei pescatori, non ha mai effettuato il necessario intervento. Eppure, al tempo, sarebbe bastato un intervento di poche migliaia di euro e le cose si sarebbero aggiustate, oggi invece l’intervento è divenuto molto più oneroso e molto più difficile.
Sarebbe un peccato perdere questo bellissimo scorcio del paesaggio della città solo per l’insipienza e le false promesse dei soliti venditori di fumo”.
Il consigliere Baldelli interviene anche sullo stato della viabilità provinciale.
“Siamo tutti consapevoli che il governo ha tagliato i fondi necessari alla manutenzione delle strade, ma almeno un passaggio per lo sfalcio dell’erba la Provincia lo deve fare! La situazione in alcuni tratti delle provinciali è divenuta insostenibile: le carreggiate sono ristrette ai minimi termini da una vegetazione selvaggia che copre persino la segnaletica verticale.
Dove governa il centrodestra – prosegue Baldelli – le opposizioni di sinistra hanno fatto fuoco e fiamme per il ritardo di qualche giorno nello sfalcio dell’erba, causato dalle abbondanti precipitazioni della primavera.
Le stesse opposizioni di sinistra hanno però completamente taciuto di fronte alla Provincia, governata dal loro stesso colore politico, che ancor oggi, in numerose strade, non ha effettuato nemmeno il primo passaggio di sfalcio e forse mai lo effettuerà”.
Pur comprendendo la situazione economica, Baldelli è preoccupato per la sicurezza degli automobilisti e per il pericolo d’incendi.
“E’ aumentato a dismisura a causa della vegetazione alta e ormai secca”.
Nessuna risposta a “La cascata di Valrea sta per scomparire, Antonio Baldelli: “La Provincia intervenga””