
La giunta Baldelli vince il bando del ministero dell’istruzione in materia di edilizia scolastica e ottiene un finanziamento a fondo perduto di 321mila euro per la verifica della vulnerabilità sismica e la progettazione dei lavori di adeguamento antisismico degli edifici scolastici comunali. Soddisfatto l’assessore ai lavori pubblici Luca Castratori: «La graduatoria è stata pubblicata dal Miur e Pergola risulta fra quei comuni che hanno ottenuto un finanziamento a fondo perduto del 100% degli importi richiesti per le verifiche sismiche e la conseguente progettazione dell’adeguamento antisismico delle scuole. Questa la dimostrazione della capacità della giunta Baldelli nella partecipazione ai bandi per ottenere finanziamenti a fondo perduto e il segno tangibile della sua attenzione alla sicurezza dei nostri ragazzi. Numerosi infatti, in questi anni, gli interventi e le opere eseguite nel villaggio scolastico che ci era stato lasciato in condizioni davvero precarie. Abbiamo sistemato le coperture dei plessi scolastici dove pioveva, messo a norma i locali della mensa che non lo erano, ristrutturato le palestre di scuole medie e elementari su cui nessuno era più intervenuto dopo la loro edificazione, eseguito la zonazione sismica e le indagini diagnostiche degli elementi strutturali di solai e controsoffitti degli edifici scolastici». Castratori entra nel dettaglio del finanziamento: «Nei mesi scorsi abbiamo partecipato al bando ministeriale che abbiamo vinto, ottenendo un risultato eccellente: abbiamo ricevuto il finanziamento per le verifiche di vulnerabilità e la redazione dei progetti per i 3 plessi delle elementari, l’immobile delle medie, la mensa, la direzione scolastica e le due palestre. L’attento studio del bando ci ha permesso di essere finanziati al 100% dell’importo richiesto, mentre numerosi enti dovranno compartecipare economicamente. Recentemente abbiamo partecipato anche al bando regionale di edilizia scolastica per realizzare i lavori di adeguamento antisismico. Le scuole, come dimostrato dagli ultimi eventi sismici, hanno già un buon grado di resistenza non avendo riportato danni dalle forti scosse, ma stiamo già programmando nuovi lavori e partecipando a bandi per il loro finanziamento. Lavori che realizzeremo entro la prossima legislatura perché il miglioramento della sicurezza dei nostri ragazzi è sempre stato un lavoro incessante che abbiamo portato avanti sin dal nostro insediamento. Nei giorni scorsi, su questo tema, avevamo letto le ridicole polemiche del Pd-Pergola unita. Ancora una volta replichiamo con i fatti alle sciocchezze dei consiglieri della minoranza».
dal Corriere Adriatico
Nessuna risposta a “La Giunta Baldelli vince il bando del Ministero e ottiene 321mila euro per verifiche sismiche e progettazione lavori scuole”