
Un matrimonio all’insegna del gusto durante il periodo più magico dell’anno. E’ stata presentata ieri mattina la CioccoVisciola di Natale, la festa del cioccolato e della visciolata di Pergola che animerà la città da sabato 6 a lunedì 8. Con il sindaco Francesco Baldelli, il responsabile della Cia di Pergola-Cagli Stefano Sassi, il presidente locale della Confcommercio Alarico Massi, il presidente del consorzio Pergola doc Franco Tonelli, il patron del ristorante Giardino Massimo Biagiali, Simona Mensà dell’istituto comprensivo, Stefano Ticchi della Pro Loco, Daniela Marcantognini dell’Officina del cioccolato, Elio Bartolucci dell’Us Pergolese.
“Un evento – ha esordito Baldelli – all’insegna della qualità e delle tradizioni che abbiamo ideato due anni fa per valorizzare le tante eccellenze che può vantare il nostro territorio, come la visciolata, far conoscere la città e sostenere, in questo periodo di grave crisi economica, i produttori locali. Dopo il successo della scorsa edizione tutto è pronto per un’altra invasione di turisti. Pergola s’illuminerà di ben 32mila luci. Un km lineare di stand con oltre 70 espositori di cioccolateria di qualità, pasticceria natalizia, visciolata e tanto altro. Ancor più ricco il programma grazie alla collaborazione di associazioni di categoria, locali e delle scuole: un grande modo di fare squadra e di fare di Pergola una delle più belle vetrine del cioccolato e della visciolata in Italia e in Europa”.
Tre giornate per immergersi nelle tradizioni e respirare la magica atmosfera che le festività natalizie sanno trasmettere, scandite da spettacoli, concerti, mercatini, degustazioni, iniziative per bambini.
Tra gli appuntamenti clou: sabato la Cioccocena curata da Biagiali, con il maestro Paolo Brunelli, il re del cioccolato; domenica lo spettacolo de I Malincomici, direttamente dalla trasmissione di Rai2 Made in Sud; lunedì il concerto gospel con la partecipazione eccezionale di Sherrita Duran & Muppet’s Choir.
“Siamo orgogliosi – ha proseguito Sassi – di collaborare per questo evento e con un’amministrazione che s’impegna per sostenere il settore dell’agricoltura”. Sarà il convegno nazionale “Visciolato e visciole, prodotti funzionali”, promosso proprio dalla Cia, ad aprire sabato la CioccoVisciola.
“Per noi produttori – ha sottolineato Tonelli – questa iniziativa, assieme alle altre che organizza l’amministrazione comunale, è una grande opportunità per farci conoscere e crescere, per questo voglio ringraziare l’amministrazione”. Sulla stessa lunghezza d’onda Massi. “L’ennesima manifestazione che contribuisce a promuovere e a valorizzare Pergola e le sue eccellenze”.
dal Corriere Adriatico
Nessuna risposta a “Pergola, arriva la CioccoVisciola di Natale: un matrimonio all’insegna del gusto e della qualità”