
Cinquantadue giorni di appuntamenti per 29 diversi eventi. E’ stato presentato dal sindaco Francesco Baldelli il ricco calendario estivo realizzato insieme alle tante associazioni del territorio. «Pergola si conferma città di eventi tutto l’anno, terra del gusto e dell’accoglienza. Siamo riusciti, grazie al prezioso contributo dell’associazionismo locale, a proporre un programma in grado di soddisfare tutti e di attirare turisti. Il clou, come sempre, sarà a metà agosto, dal 16 al 18, con la nona Notte Verde a Montesecco, la decima rievocazione storica e la Fiera d’estate. La proficua collaborazione con la Confcommercio ci permette di organizzare inoltre serate di sicuro interesse, con concerti e mostre di assoluta qualità. Mi piace ricordare tra le tante sagre quella dell’Oca che si terrà il 10, 11, 12 agosto a Montevecchio e segnerà la rinascita della comunità dopo i tanti problemi dei mesi scorsi dovuti alla viabilità. L’enogastronomia sarà protagonista anche con la Festa del vino il 20, 21, 22 luglio, e le sagre della braciola e della tagliatella. Pergola si confermerà città solidale il 31 agosto con la Cena in corso per il centro Margherita. E poi tanti altri appuntamenti, aspettando la Fiera nazionale del tartufo di ottobre e la Cioccovisciola di Natale di dicembre, che saranno ricche di novità». Il programma decolla nel week-end con la Festa dello sport organizzata dalla Junior Pergolese. Il 6 e 7 luglio si entrerà nel vivo con la grande musica: «Avremo il piacere di ospitare a teatro il concerto di gala con giovani talenti provenienti da tutto il mondo, vincitori del concorso internazionale ‘Future stars’, promosso dall’accademia internazionale di canto, e, a conclusione di ‘A Pergola AmiAmo il Tartufo’, l’esibizione degli ‘Operapop’. Due serate speciali che, come le altre, contribuiranno a far trascorrere ai nostri concittadini un’estate piacevole e ai turisti di divertirsi e apprezzare la città». Dall’11 al 15 luglio la terza edizione di Animavì, il festival internazionale del cinema d’animazione poetico, il 13 il Festival delle canzoni internazionali. Il 3 agosto ‘Un sorriso per Lucia’, camminata tra i più suggestivi scorci della città. Il 10, per i bambini, il cinema all’aperto, mentre l’1 settembre spettacolo di danza ‘Italia % Olanda together to dance’. Il programma completo nel sito internet del Comune.
dal Corriere Adriatico
Programma completo
Nessuna risposta a “Pergola città di eventi tutto l’anno, estate ricchissima di manifestazioni: dalla Notte Verde alla rievocazione storica”