
L’amministrazione comunale potenzia ed estende il servizio di raccolta differenziata, gestito da Aset, alla frazione di Cartoceto e alla località Barbanti. In queste parti del territorio comunale sarà introdotto il servizio di raccolta porta a porta e tolti dalla strada i cassonetti. A Cartoceto, da lunedì prossimo, inizierà il servizio di raccolta domiciliare del rifiuto organico e del secco non riciclabile; nella zona dei Barbanti, dal 5 luglio scatterà il servizio di raccolta domiciliare del secco non riciclabile. Per il riciclaggio dei rifiuti organici, i cittadini residenti a Cartoceto e ai Barbanti potranno invece fare richiesta della compostiera. Per gli imballaggi in carta, plastica, vetro e metallo le modalità di conferimento non cambieranno e verranno utilizzati gli appositi cassonetti stradali. «La qualità di vita e il decoro della nostra bella città – evidenzia l’assessore all’ambiente Luca Castratori – passa anche attraverso il rispetto dell’ambiente e, in particolare, attraverso l’attenzione e l’impegno che ognuno di noi impiega nella corretta raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Differenziare in modo corretto i rifiuti ci permette di vivere in una città più pulita e più ordinata ma anche di tutelare maggiormente l’ambiente, grazie al recupero dei materiali riciclati. Come amministrazione crediamo fortemente nel rispetto dell’ambiente che passa anche attraverso la raccolta differenziata, tanto da averla introdotta, visto che, di fatto, prima dell’insediamento della nostra giunta a Pergola non esisteva. Nell’ottica di un miglioramento del servizio, abbiamo deciso di implementare progressivamente in tutto il territorio la raccolta ‘porta a porta’. Oggi questa estensione riguarda due nuove parti del territorio comunale: la frazione di Cartoceto e la località Barbanti. In queste parti del territorio saranno tolti dalla strada i cassonetti stradali che purtroppo venivano, da alcuni, utilizzati impropriamente per lo smaltimento di rifiuti non differenziati. Questa cattiva abitudine andava a rendere vana l’opera di differenziazione dei tanti cittadini di buona volontà e con senso civico che, invece, conferivano negli appositi contenitori i rifiuti già correttamente differenziati. Al fine di accompagnare con efficacia i cittadini nel passaggio al nuovo servizio, gli operatori di Aset stanno provvedendo ad assegnare e consegnare ad ogni famiglia ed attività coinvolta tutto il materiale necessario. Ringraziamo sin da ora i cittadini per l’attenzione – conclude Castratori – che dedicheranno al miglioramento della raccolta differenziata».
dal Corriere Adriatico
Nessuna risposta a “Pergola, la Giunta Baldelli potenzia ed estende la raccolta differenziata”