
“Quasi 500mila euro di tagli da governo e regione ma nemmeno un euro d’aumento di tasse e tariffe”. Il sindaco Francesco Baldelli ha presentato il bilancio di previsione che sarà approvato giovedì 30 luglio in consiglio comunale: “Siamo molto soddisfatti del bilancio stilato dalla nostra Giunta perché nonostante i 468mila euro di tagli solo nel 2015, non aumentiamo la tassazione e manteniamo tutti i servizi: scuole in orario pomeridiano, mensa scolastica, asilo, trasporto scolastico, illuminazione pubblica e centro Margherita. Non in tutti i centri vicini i cittadini possono vantare simili servizi. Ci confermiamo tra i Comuni, con popolazione superiore a 5mila abitanti, con la tassazione più bassa della Regione. Negli ultimi 3 anni, i più duri per i comuni, non un euro d’aumento di tasse e tariffe perché ci siamo posti dalla parte delle famiglie e delle imprese in difficoltà. Nel triennio 2012-2014 siamo riusciti a far fronte a 1,8 milioni di euro di tagli con un lavoro di squadra straordinario. Abbiamo ridotto il debito ereditato dalle precedenti giunte, portandolo da oltre 7 milioni a 4 milioni e ottenuto finanziamenti a fondo perduto dall’unione europea per nuovi lavori pubblici. Nei prossimi 2 anni partiranno opere per 1 milione di euro. Abbiamo riorganizzato la spesa, gestito con oculatezza le risorse, utilizzato al meglio il personale. Per fare un esempio: quando nel 2009 ci siamo insediati, all’asilo nido abbiamo trovato 6 maestre per 8 bambini, ora la situazione è stata ottimizzata”. Il sindaco si rivolge a Governo e Regione: “Rendetevi conto che altri vostri tagli indiscriminati non potranno più essere assorbiti e ricadranno pesantemente sui cittadini”. Ha poi preso la parola l’assessore al bilancio Diego Sabatucci: “Anche con questo bilancio parliamo di fatti e di risultati, lasciamo le polemiche ai soliti noti. Per le famiglie in difficoltà abbiamo creato un fondo anticrisi di 10mila euro che servirà per aiutarle nel pagamento della bolletta rifiuti”. Ha concluso il vicesindaco Oradei. “Coi servizi sociali di altri Comuni vicini stiamo inoltre studiando un secondo fondo anticrisi per sostenere le famiglie nel pagamento di altre utenze”.
Nessuna risposta a “Pergola, tagli pesantissimi ma bilancio senza aumento di tasse e tariffe e con fondi anticrisi”