
Sono giunte a quota 4 le giornate di Volontariato cittadino ideate e organizzate dal consigliere comunale Luca Castratori e del consigliere provinciale Antonio Baldelli.
Ogni volta sono stati sempre di più i Pergolesi che hanno risposto al loro appello.
All’ultima giornata di Volontariato cittadino hanno preso parte ben 25 Pergolesi tra cui lo stesso Sindaco di Pergola e vari tra Assessori e consiglieri.
Quello che più ha colpito è stata la presenza di tanti giovani e giovanissimi oltre che dei sempre attivi ragazzi della Protezione civile comunale.
L’iniziativa è volta principalmente a far rinascere fra i cittadini il senso civico e l’amore verso la propria comunità.
Ciò senza dimenticare una questione di assoluta necessità: dopo i pesantissimi tagli di finanziamenti che il Governo nazionale ha operato nei confronti di tutti i comuni e, dunque, anche nei confronti di quello di Pergola, è divenuto difficile compiere anche lavori di ordinaria manutenzione come lo sfalcio dell’erba.
- Sindaco, consiglieri e cittadini
- Antonio Baldelli, ideatore dell’iniziativa
- Puliamo i nostri fiumi, la squadra
- Lavatoi Birarelle ripuliti
- Puliamo i nostri fiumi-quarta edizione
È stato così che i volontari, attivi sin dalle 7 di mattina, si sono dedicati alle pulizie e allo sfalcio dell’erba in numerosi punti della Pergola.
Sono stati tirati a lucido gli ex lavatoi comunali del rione storico delle Birarelle. Si è proceduto al taglio dell’erba nelle zone del Mercatale, di via Molino della Torre, di alcune strade del Centro storico, del Parco dei Laghi.
Grazie all’ausilio del trattore di una locale Azienda vitivinicola (Massaioli) è stato pulito dall’erba anche il campo da calcio di fronte all’asilo comunale.
Il Consigliere comunale Luca Castratori commenta le giornate di volontariato: “E’ davvero una bellissima esperienza. Mi ha in particolar modo colpito la presenza di numerosi ragazzi giovanissimi, che non si sono risparmiati e hanno voluto impugnare pala e rastrello assieme a noi amministratori. Davvero un esempio per tanti”.
Castratori sottolinea anche l’aspetto economico dell’iniziativa, un aspetto tutt’altro che secondario: “Con la quarta giornata di volontariato cittadino, facendo i conti, i volontari hanno fatto risparmiare al Comune di Pergola qualcosa come 15mila euro”.
Ma non finisce qui. I volontari e gli amministratori pergolesi hanno dato vita anche alla 4° edizione di “Puliamo i nostri fiumi”, iniziativa ideata dell’assessore all’ambiente Mauro Renzi, dal titolo.
Renzi tiene a sottolineare come anche questa giornata ha contribuito a rendere migliore la nostra città e a raccogliere dai nostri corsi d’acqua, Cinisco e Cesano, quintali di rifiuti abbandonati a causa della inciviltà di alcuni. Sono stati inoltre rimossi anche tronchi d’albero e tutto ciò che ostruendo i corsi d’acqua avrebbe potuto costituire, questo inverno, un grave pericolo”.
Nessuna risposta a “Pergola tirata a lucido: sindaco, consiglieri e cittadini puliscono la città”