
Erano le prime ore dell’alba di questo sabato 26 luglio 2014 quando è scattato l’allarme di maxiemergenza diramato dal Comitato provinciale della CRI di Pesaro e Urbino dell’area 3.
Allarme cui hanno prontamente risposto i Comitati CRI di Fossombrone, Pergola, Cagli, Fano, Fermignano, Pesaro e Sant’Angelo in Vado.
A Frontone, in tempo record, sono quindi confluiti circa 40 volontari con numerosissimi mezzi di soccorso: 5 ambulanze, 5 tende, 1 tensostruttura per le attrezzature, più pulmini per il trasporto delle persone da evacuare, 1 torre faro, più generatori di energia elettrica, 1 modulo antincendio, 1 stazione radio mobile.
Nel campo base sono state quindi allestite le tende con brandine e coperte pronte ad ospitare gli sfollati.
Presenti all’esercitazione il Presidente provinciale della CRI dottor Sebastiano Di Priolo, il Responsabile CRI forsempronese Claudio Contini, i Presidenti dei comitati CRI di Pergola, Fermignano e Fano, signori Rita Damignani, Bernardini Giuliano e Cameracanna Daniela, raggiunti dal Sindaco di Pergola Francesco Baldelli che si è voluto complimentare con tutti i volontari CRI e con i loro dirigenti per l’efficienza e per la dedizione dimostrata: “E’ entusiasmante vedere cittadini che dedicano il loro tempo e le loro forze per il bene della collettività, con tanto amore e passione. bisogno di questi esempi e, in più, con questi volontari le nostre Comunità sanno di poter sempre contare su un pronto intervento , con uomini e donne preparati e efficienti”.
Nessuna risposta a “Simulazione di maxiemergenza della CRI a Frontone”